dialoghi

5 panel con innovatori, esperti e protagonisti del mondo della scuola e dell’educazione a confronto per tracciare il futuro dell’educazione

OSPITI IN DIALOGO

NITAMO MONTECUCCO

mente emozioni diritti

NITAMO MONTECUCCO

Ricercatore ed esperto in Psicosomatica e neuropsicologia degli stati di coscienza. Ha insegnato presso l’università di Milano e di Siena, Presidente del Club Budapest Italia, direttore dell'Accademia Olistica del Villaggio Globale

Silvia Ghiroldi

Mente emozioni diritti

silvia ghiroldi

Psicologa clinica, counselor relazionale, membro EABP,  didatta e genetista

patrizia minetto

Mente emozioni diritti

patrizia minetto

psicologa, psicoterapeuta, esperta in interventi psicoeducativi e didattici

matteo delmonte

educare alla libertà

matteo delmonte

Esperto di diritti e partecipazione dei minori, responsabile della strategia per l'innovazione sociale per Save the Children Italia.

anna pollio

educare alla libertà

anna pollio

Insegnante, regista, sceneggiatrice e co-autrice dei film "Unlearning", "Figli della Liberta" e "Making of love",

paolo mottana

educare alla libertà
la scuola che vorrei

paolo mottana

Cultore, autore e promotore della pedagogia immaginale e della controeducazione o gaia educazione. Ha proposto l’idea di trasformazione radicale dell’educazione che va sotto il nome di “educazione diffusa” e “città educante”.

Pierpaolo Casarin

alla ricerca delle domande perdute

pierpaolo casarin

Professore a contratto Università di Milano (Filosofia), formatore in philosophy for children/community, co-fondatore di Propositi di filosofia docente al Master in Pratiche di filosofia scuola, comunità e organizzazioni (Unige)

SILVIA BEVILACQUA

alla ricerca delle domande perdute

SILVIA BEVILACQUA

PhD Università di Genova, formatrice in Philosophy for children/community co-fondatrice di Propositi di filosofia, docente al Master in Pratiche di filosofia scuola, comunità e organizzazioni (Unige),

flavia fornili

alla ricerca delle domande perdute

flavia fornili

professoressa, formazione in lettere classiche e autrice di guide e grammatiche per l’insegnamento dell’italiano e la didattica, approfondisce e sperimenta il modello montessoriano alla scuola secondaria di I grado

lucio basadonne

educare alla libertà

lucio basadonne

Attore, regista, produttore, sceneggiatore, fotografo, co-autore dei film "Unlearning", "Figli della Liberta" e "Making of love",

daniele novara

la scuola che vorrei

daniele novara

Fondatore e direttore del Centro Psico Pedagogico, autore di numerosi libri e pubblicazioni. È ideatore del Metodo Maieutico e del metodo Litigare Bene, è docente presso l’Università Cattolica di Milano.

cristina spinucci

la scuola che vorrei

cristina spinucci

Dirigente scolastico dell'Istituto comprensivo Pontedecimo di Genova

giulio spiazzi

alla ricerca delle domande perdute

giuio spiazzi

Formazione filosofica, libero ricercatore e insegnante della scuola libertaria Kether di Verona.

stella acerno

Mente emozioni diritti

stella acerno

insegnante, autrice, presidente del Centro per l'Educazione ai Diritti Umani di Genova