
Rugby
occasione di Formazione e Educazione
Il Rugby come esperienza di viaggio dall’IO al NOI.
1. Rugby al Femminile: per rompere gli stereotipi che ostacolano una parità di Genere; L’esperienza sportiva è per tutti; Il Rugby non ha limiti di Genere;
2. Minirugby, da 5 anni in su: Come percorso di Educazione e di Formazione verso stili improntati al rispetto, responsabilità, attitudine al sostegno;
3. Rugbymbi, motricità di base: Da due a cinque anni. Un percorso inclusivo e divertente con il coinvolgimento dei genitori;
4. Rugby amatoriale, rivolto alle mamme e ai papà: Verso un nuovo gioco e un modo nuovo di giocare, condividendo il percorso educativo e formativi di figli e figlie.
5. Rugby agonistico di specializzazione e di perfezionamento: dai 14 anni in su. Un percorso verso l’alto livello.
Vieni a provare!
Ingresso libero dalle 10 alle 19.00