ospiti
umberto galimberti
Filosofo, psicoanalista e docente universitario italiano, è attualmente professore ordinario di filosofia della storia presso l’Università di Venezia. E' membro ordinario dell'International Association of Analytical Psychology. Allievo di Karl Jaspers. Cllabora con il quotidiano «la Repubblica» è autore di numerosi saggi di successo.
paolo mottana
filosofo, autore
paolo mottana
Cultore, autore e promotore della pedagogia immaginale, della controeducazione o gaia educazione. dell’idea di trasformazione detta “educazione diffusa” e “città educante”.
NITAMO MONTECUCCO
Medico esperto in psicosomatica
NITAMO MONTECUCCO
Ricercatore ed esperto in Psicosomatica e neuropsicologia degli stati di coscienza. Ha insegnato presso l’università di Milano e di Siena, Presidente del Club Budapest Italia, direttore dell'Accademia Olistica del Villaggio Globale
stella acerno
Insegnante, autrice
stella acerno
insegnante, autrice, presidente del Centro per l'Educazione ai Diritti Umani di Genova
flavia fornili
professoressa
flavia fornili
professoressa, formazione in lettere classiche e autrice di guide e grammatiche per l’insegnamento dell’italiano e la didattica, approfondisce e sperimenta il modello montessoriano alla scuola secondaria di I grado
gino balestrino
burattinaio, attore
gino balestrino
Burattinaio e attore, lavora in teatro dal 1984, ha all'attivo collaborazioni prestigiose e partecipazioni a innumerevoli festival e rassegne
giulia pastorino
illustratrice
giulia pastorino
è uno dei talenti più interessanti ed originali del panorama dell’illustrazione italiana contemporaneo. Giulia Pastorino nasce nel 1991 a Genova, dove tuttora vive e lavora. Collabora con editori, musei e, ogni tanto, i suoi disegni prendono vita.
cristina spinucci
dirigente scolastico
cristina spinucci
Dirigente scolastico dell'Istituto comprensivo Pontedecimo di Genova
anna pollio
insegnante, regista
anna pollio
Insegnante, regista, sceneggiatrice e co-autrice dei film "Unlearning", "Figli della Liberta" e "Making of love",
marco guzzi
Poeta e filosofo
marco guzzi
Poeta e filosofo, ha sempre affiancato alla ricerca poetica e filosofica un’intensa attività di comunicazione culturale attraverso seminari e conferenze, ma anche lavorando a lungo nei mezzi della comunicazione di massa. E' Fondatore dei Gruppi Darsi Pace.
Marcella Danon
Ecopsicologa
marcella danon
Fondatrice e direttrice di Ecopsiché - Scuola di Ecopsicologia. Rappresenta in Italia la International Ecopsychology Society (IES). Insegna Ecopsicologia all'Università della Valle di Aosta.
daniele novara
pedagogista
daniele novara
Fondatore e direttore del Centro Psico Pedagogico, autore di numerosi libri e pubblicazioni. È ideatore del Metodo Maieutico e del metodo Litigare Bene, è docente presso l’Università Cattolica di Milano.
SILVIA BEVILACQUA
docente pratiche filosofiche
SILVIA BEVILACQUA
PhD Università di Genova, formatrice in Philosophy for children/community co-fondatrice di Propositi di filosofia, docente al Master in Pratiche di filosofia scuola, comunità e organizzazioni (Unige),
Pierpaolo Casarin
docente pratiche filosofiche
pierpaolo casarin
Professore a contratto Università di Milano (Filosofia), formatore in philosophy for children/community, co-fondatore di Propositi di filosofia docente al Master in Pratiche di filosofia scuola, comunità e organizzazioni (Unige)
patrizia minetto
psicologa psicoterapeuta
patrizia minetto
psicologa, psicoterapeuta, esperta in interventi psicoeducativi e didattici
giulio spiazzi
insegnante libertario
giuio spiazzi
Formazione filosofica, libero ricercatore e insegnante della scuola libertaria Kether di Verona.
Cattivi maestri
COmpagnia teatrale
cattivi maestri
Cattivi Maestri, nati nel 2000 partendo dalle esperienze del Piccolo Teatro di Savona di Luciana Costantino e dell’Associazione Culturale Antigone, sono attivi nel campo del teatro attraverso la produzione di spettacoli, l’organizzazione di stagioni e rassegne e una cospicua attività didattica.
matteo delmonte
Responsabile strategia per l'innovazione sociale di
save the children italia
matteo delmonte
Esperto di diritti e partecipazione dei minori, responsabile della strategia per l'innovazione sociale per Save the Children Italia.
Lama Michel rinpoche
Maestro buddista
lama michel rinpoche
Maestro buddhista detentore del lignaggio NgalSo, vive in Italia e viaggia in tutto il mondo partecipando come relatore a conferenze, congressi, lezioni in scuole e università, programmi radiofonici e televisivi con il chiaro obiettivo di aiutare chi lo ascolta a migliorare la propria visione del mondo, ad affrontare la vita in modo più equilibrato e a vivere con più saggezza e con più amore. I suoi video su youtube contano più di sei milioni e 800mila visualizzazioni.
Dominic Barter
Innovatore sociale
dominic barter
E' un esperto di Giustizia Ristorativa. E’ un pioniere nel campo delle trasformazioni ristorative del conflitto ed è conosciuto a livello internazionale. Da oltre 20 anni è impegnato nello sviluppo di modelli empatici di riorganizzazione delle strutture sociali che promuovono il dialogo e la cooperazione.
alberto diaspro
direttore nanofisica IIT
ALBERTO DIASPRO
Direttore di Nanofisica all'IIT, professore dell'Università di Genova. Ha pubblicato oltre 350 lavori scientifici, è stato. premiato con Emily Gray Award e dalla Società Italiana di Fisica.
BENEDETTA BARABINO
Esperta in Comunicazione Nonviolenta
BENEDETTA BARABINO
Dottorato nel campo delle Neuroscienze, master in formazione degli adulti, si è formata con esperti di fama mondiale nel campo della Comunicazione Nonviolenta tra cui Marshall Rosenberg
manuel caviglia
esperto intelligenza emotiva
manuel caviglia
Specializzato nello sviluppo dell’Intelligenza emotiva in contesti scolastici e accademici attraverso il metodo Six Seconds per la diffusione della cultura dell’Intelligenza Emotiva in ambito educativo.
Silvia Ghiroldi
psicologa, counselor
silvia ghiroldi
Psicologa clinica, counselor relazionale, membro EABP, didatta e genetista
Ritmiciclando
Gruppo musicale
ritmiciclando
Quattro sconosciuti supereroi : Trash Gordon, Capitan Discarica, Dark Water e Ciabatman. Una versione post-moderna di alcuni loro colleghi ben più famosi, si prendono a cuore le sorti del nostro pianeta combattendo sprechi e inquinamento La loro arma è la musica, prodotta esclusivamente con strumenti musicali ricavati da materiali di scarto.
Daniela Carucci
Scrittrice
Daniela Carucci
Teatrante, autrice, giornalista, conduce laboratori teatrali e corsi di formazione per insegnanti ed educatori in cui unisce letteratura e teatro. Si dedica, inoltre, a esplorare la narrazione teatrale, cioè la parola che si dice e che si ascolta, a cui affianca la scrittura: quella giornalistica (Rivista Andersen), quella per il teatro (Ubi danza, Aldes, Teatro della Tosse) e quella narrativa (“Ruggiti”, Sinnos 2019).
lucio basadonne
regista, produttore
lucio basadonne
Attore, regista, produttore, sceneggiatore, fotografo, co-autore dei film "Unlearning", "Figli della Liberta" e "Making of love",