EDUFEST
il Festival dell’Educazione è il più grande evento dedicato ai bambini, genitori, nonni, insegnanti, educatori, e professioni educative in genere, allo scopo di ispirare, emozionare, divertirsi e celebrare tutte le persone coinvolte dai processi educativi.
Il Festival offre un ampio programma di conferenze e incontri, ma anche workshop, laboratori, spettacoli e giochi educativi rivolti a bambini e famiglie, proposti da numerose associazioni e realtà allineate allo spirito innovativo e creativo del Festival.
Parleremo e sperimenteremo nuovi modi di intendere il rapporto fra bambini e tecnologia, fra uomo e natura, i conflitti fra pari, con gli adulti, nella società, lo sviluppo della dimensione psicologica, etica e spirituale, l’educazione alla vita comune con un focus su libertà, diritti, democrazia e nonviolenza.
In tal modo, EDUFEST coniuga una proposta culturale indirizzata al ripensamento profondo delle dinamiche educative con aspetti ludici, partecipativi e artistici, offrendo a bambini, famiglie e professionisti dell’educazione un’esperienza unica, che si distingue per la capacità di connettere teoria e prassi, concretezza e visione, profondità e leggerezza.
Grazie all’impegno degli enti promotori, Progetto A s.c.s. e Orsa, s.c.c e dei numerosi partner, il festival è completamente gratuito per tutti.

CONNESSIONI - IL TEMA DI EDUFEST 2023
Cosa resta della recente esperienza di distanziamento? Cosa significa superare il limite tracciato da un confine? In un tempo caratterizzato da divisioni, distanziamenti, conflitti e paure, il tema “ Connessioni” richiama il bisogno della nostra società, e in particolar modo dei più giovani, di trovare nuove prospettive, creare sinergie e rafforzare il senso di comunità, di legarsi e connettersi gli uni agli altri, soprattutto nella vita reale e non solo virtuale.
A EduFest 2023 la parola “Connessioni” ci porterà a scoprire le Connessioni con noi stessi: conoscersi, rispettarsi, scoprire la propria dimensione corporea, psicologica e spirituale; le Connessioni sociali: l’amicizia, l’affettività, il dialogo, la relazione educativa, l’intergenerazionalità, la comunità; le Connessioni politiche: quale modello di libertà, quale ecologia, quale tecnologia, quali diritti?
Il tema delle Connessioni ci guiderà in un viaggio alla scoperta di un nuovo paradigma educativo, capace di ricostruire e innovare tutte le pratiche educative: genitoriali, scolastiche, formali e informali, partendo dallo sperimentare una nuova qualità della connessione tra adulti e bambini.